Caterina Aicardi
Equivoci Armonici

 

Matrice - 1
formato cm 16,3 x 21,3
80 pagine
33,00 euro
ISBN 978-88-904825-0-2

 
 
 

Equivoci armonici, primo germoglio della collana «Matrice» delle edizioni Mauri1969, è il libro che Caterina Aicardi realizza come il diario di viaggio, o meglio, come «l’atlante di lavoro» di un percorso durato 12 anni. Esso rappresenta lo sguardo d’insieme che abbraccia tutte le opere dell’artista, ma anche i loro incipit sia concettuali che figurativi. L’interazione con il volume schiude un racconto visivo organicamente finalizzato a percorrere la tela che accomuna scienza e poesia, immaginazione e filosofia; tessuto che trova corrispondenze nel saggio Nannl’animdellpiantdel fisico ottocentesco Gustav Theodor Fechner, come spiega Roberto Borghi nel testo in postfazione. Una bella intervista di Paola Noè all’autrice e un breve scritto della Aicardi stessa, forniscono la mappatura per consentire al fruitore di entrare in relazione con questa ricerca e di scorgervi «l’intima natura delle cose che ama nascondersi» (Eraclito). Trentanove esemplari di EquivocArmonicsono abbracciati da sovracoperte a pezzo unico, realizzate in monotipia e firmate dall’artista. Le matrici utilizzate per l’impressione su carta Alcantara (100% cotone lavorata a mano) non sono cliché metallici bensì cortecce di alberi, che hanno inciso e pigmentato il supporto con le sfumature delle loro trame. Una dinamica sorprendente che rende il libro una specie (nel senso vitale del termine) di manuale di biologia fantastica che si rivolge a collezionisti, bibliofili e a tutti coloro che mossi da curiosità s’immergono in questo misterioso microcosmo: «ciò che l’intelletto ci vuol rappresentare come un’illusione, è piuttosto la natura che si fa strada attraverso le idee di cui siamo imbevuti» (G. T. Fechner).