ANTONIO LEONI
Antonio Leoni (Cremona, 1936 - 2017) è stato giornalista professionista e fotografo.
Ha redatto inchieste giornalistiche e fotografiche per periodici, agenzie e quotidiani sia italiani che stranieri, occupandosi prevalentemente di viaggi, in quarant’anni da inviato in 85 Paesi del mondo. Pioniere dell’informazione digitale, ha creato e diretto per sedici anni «Il Vascello» (www.vascellocr.it), quotidiano online.
Il suo modo di utilizzare la fotografia come strumento di indagine giornalistica si è trasformato, durante la sua intensa esperienza, in percorso di ricerca artistica.
È tra gli autori presentati da Arturo Carlo Quintavalle nella Enciclopedia per fotografare (Fabbri Editori, 1979); è segnalato nel catalogo della mostra «Fotografi Italiani» a cura dell’Accademia Carrara di Bergamo, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (edizioni Bolis, 1993); figura negli annuari di fotografia italiana.
Hanno scritto di lui, tra gli altri, Arturo Carlo Quintavalle, Italo Zannier, Gianluigi Colin Lanfranco Colombo, Pier Paolo Preti, Paolo Barbaro.
Sue fotografie e ricerche per immagini sono conservate allo CSAC dell’Università di Parma, all’Archivio di Stato di Cremona, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea dell’Accademia Carrara di Bergamo, nella Collezione di Lanfranco Colombo.
Nel 2015 ha esposto alla Keith De Lellis Gallery di Manhattan, che possiede una parte de Gli Impietriti, di Madre Cascina e l’intera serie fotografica Cronache di pietra.